LA VERA PELLE:
UNA SCELTA SOSTENIBILE

Non lasciamoci ingannare dalle alternative alla pelle, che spesso sono indicate in modo fuorviante come ‘eco’ ma in realtà non hanno nulla di naturale o green.

La vera pelle continua ad essere
una scelta ecologica e consapevole.

Ottenuta dagli scarti dell’industria alimentare, la pelle utilizzata nel nostro ciclo produttivo è sapientemente lavorata e trattata secondo le tecniche più avanzate, nel pieno rispetto delle normative vigenti in Italia.
Stiamo parlando di un materiale completamente naturale, resistente e versatile. Infatti, tutti i prodotti in vera pelle, dalla moda all’arredamento, si distinguono per la loro lunga durata, migliorano nel tempo e richiedono pochissima manutenzione.

Il nostro approccio responsabile

Il nostro impegno verso la sostenibilità inizia dalla selezione delle materie prime e continua durante tutto il ciclo di produzione.

Grazie ad un accurato approvvigionamento, le pelli grezze che arrivano al nostro stabilimento sono fresche e richiedono quindi una lavorazione meno complessa.

Per la concia utilizziamo principalmente acqua riciclata e prodotti che riducono al minimo le emissioni di VOC, inoltre da anni siamo impegnati nella riduzione dell’uso di metalli pesanti.

Durante la lavorazione della pelle sfruttiamo fonti di energia rinnovabile e abbiamo scelto imballaggi in materiale riciclato, riutilizzabile al 100%.

La mission

Fin dai suoi primi anni di attività, la mission di Penelopeoggi è stata quella di trasmettere emozioni attraverso la pelle, un materiale che da sempre trattiamo con passione e rispetto.

La sostenibilità dell’intera filiera e l’approvvigionamento responsabile sono gli elementi cardine della nostra filosofia. Da anni sposiamo e applichiamo soluzioni green, ma la nostra ricerca viene costantemente affinata per individuare innovazioni sempre più ecologiche e rispettose dell’ambiente.

La nostra pelle è naturalmente sostenibile!